Proseguiamo quindi nella confinante piazza Duomo nella quale sono concentrati i monumenti più importanti della città: Il Duomo, Santa Maria Maggiore, la Cappella Colleoni ed il Battistero a pianta ottagonale.
Imboccata la via Gombito proseguiamo sino a piazzetta San Pancrazio e quindi, dopo aver svoltato a sinistra, ci dirigiamo verso La Rocca, il nucleo difensivo più estremo della città, dove si possono visitare la Chiesa di Sant’Eufemia, fondata nel 1006, il Parco delle Rimembranze, dal quale si gode una vista impareggiabile su città alta, e il Museo Storico che conserva documenti e cimeli che ricordano il patriottismo dei bergamaschi nelle guerre di indipendenza, nella spedizione dei Mille e nelle guerre mondiali.
Dopo una educativa visita al Parco Rimembranze ed all’adiacente Museo Storico ridiscendiamo la via Alla Rocca verso via Gombito e quindi, passando attraverso Porta San Giacomo, sino a via Sant’Alessandro e quindi a Città Bassa ove termina la nostra camminata.
{mooblock=Informazioni sintetiche }
Data dell'escursione | 3 Maggio 2008 |
Località di partenza | Bergamo, città alta |
Note | Nessuna |
{/mooblock}
{mooblock=Album fotografico }
https://www.cristianriva.it/bergamo/itinerari-nel-parco-dei-colli/parco-dei-colli-di-bergamo-citta-alta.html#sigProIdcf5413c87c
{/mooblock}