Sentieri sulle Orobie
Le Alpi Orobie, dette anche Prealpi Orobiche o, piu' comunemente, Orobie, sono collocate principalmente in provincia di Bergamo e sono comprese tra la Valsassina (Lecco) ad ovest, la Valcamonica (Brescia) ad Est e la Valtellina (Sondrio) a nord mentre a sud sono separate dalla Prealpi Bergamasche. E' in questi ambienti, orobici ma anche quelli delle catene montuose circostanti, caratterizzati da rilievi tra i 2000 e i 3000 metri di altitudine, da profonde incisioni vallive che alimentano i principali fiumi bergamaschi, da boschi di faggete, abete rosso e bianco, di lariceti, e dalla caratteristica fauna alpina, come il camoscio e lo stambecco ed anche con specie di particolare pregio, come la pernice bianca e l'aquila reale, che si ambientano le escursioni raccolte in questa categoria.
Linzone: sentiero della Corna Marcia
- Giovedì, 19 Maggio 2016 22:00
- Written by Cristian Riva
La meta: il Linzone. Seppure, quest’oggi, non sarà Lui al centro della mia attenzione. La vera protagonista, infatti, è l’invisibile traccia di sentiero, non potrei definirla diversamente visto che è solcata e conosciuta quasi solamente da greggi di simpatiche caprette, che sale ripida, anzi ripidissima, sotto le imponenti e severe pareti rocciose della Corna Marcia.
Pizzo Cerro, Castello Regina e Foldone
- Mercoledì, 04 Maggio 2016 22:00
- Written by Cristian Riva
Proprio come le ciliegie: una tira l’altra! La salita al Pizzo Cerro, al Castello Regina ed infine sul Monte Foldone sono un ghiotto concatenamento di facili cime che, a scavalco tra la valle Brembilla e la Valle Brembana, seppur nell’intervallarsi di qualche faticoso saliscendi, regala un susseguirsi di panorami per tutto il suo lungo sviluppo.
La Pigolota: nella terra dei crocus
- Martedì, 12 Aprile 2016 22:00
- Written by Cristian Riva
Bergamo, my city
-
Bergamo - Scaletta di via Paradiso +
Ventotto scalini che “portano in paradiso”. Poi, l'ampio slargo contornato da muri a secco che cadono a fil di piombo… Read More
-
Valle di Astino: Monastero e Bosco Allegrezza +
Finalmente Astino! Dopo lunghissimi anni tra mille incertezze e tanti dubbi sulla finale destinazione, anni nei quali lo spettro dell’inesorabile… Read More
-
Parco dei Colli - Valle di Astino +
Primavera, tempo del risveglio e stagione della rinascita. E' sempre l'occasione per scoprire, e riscoprire, deliziosi scorci naturali sui sentieri… Read More
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
Commenti
-
Ciao Cristian, volevo scaricare il tracciato GPS di questa bella…
Written by Camillo Giupponi 2013-01-26 16:22:21 -
che dire.....foto meravigliosoneytroe
Written by giorgi 2013-01-22 13:00:35 -
Avrei voluto lasciarti un messaggio sul libro di vetta, ma…
Written by Alessandra 2013-01-08 11:33:14