{mooblock=Informazioni sintetiche }
Data dell'escursione | 24 Luglio 2009 |
Località di partenza | Valbondione |
Sentieri utilizzati | 305 (E) - 332 (EE) CAI |
Tempi di percorrenza | 2 ore e mezza circa |
Altitudine massima | 1915 metri |
Attrezzatura | Da escursionismo |
Difficoltà | EE (Escursionisti esperti) |
Acqua sul percorso | Si |
Note | E' presente tratto attrezzato con catene |
{/mooblock}
Descrizione itinerario
Dopo un’ottimo pranzo consumato presso il rifugio, giunge l’ora del ritorno a casa. Alle spalle del Rifugio Curò, in corrispondenza del vicino Rifugio Consoli dell’UEB (Unione Escursionisti Bergamaschi), imbocchiamo quindi il segnavia 332 (EE) per Maslana che, con l’aiuto di alcuni cavi metallici, posti nel primo tratto in punti maggiormente esposti, ci permette di scendere velocemente di quota sino a raggiungere la zona dei macigni dove nel periodo estivo è possibile godere dello spettacolo sulle cascate del Serio. In breve siamo quindio anche presso l’Osservatorio floro - faunistico di Maslana, di recente inaugurazione, e, poco oltre, il caratteristico borgo montano di Maslana.
{mooblock=Cartina }
{/mooblock}
{mooblock=Album fotografico }
https://www.cristianriva.it/sentieri/sulle-orobie/rifugio-curo-sentiero-maslana.html#sigProIdf05bb98d57
{/mooblock}
Note
I tempi di percorrenza sono indicativi e si riferiscono al percorso di ascesa.