Borgo di Cà Boffelli

Borgo di Cà Boffelli
Borgo di Cà Boffelli, frazione di San Pellegrino Terme

Borgo di Cà Boffelli: con tutta probabilità il nome di questa piccola contrada ha origini antichissime, pare legate alla casata Boffelli, famiglia proveniente da una piccola frazione di San Giovanni Bianco (fonte: vallebrembana.org).

Arrivarci oggi, a Cà Boffelli, vuol dire lasciare alle spalle il chiassoso e frenetico quotidiano per immergersi nella quiete di quelle poche case, in parte ottimamente ristrutturate, che a quasi mille metri di altitudine si affacciano su un ampio balcone panoramico da far invidia a tante località turistiche.

Poche case circondante da verdi prati, un piccolo nucleo abitato saltuariamente che è facilmente raggiungibile risalendo la strada, o in alternativa il sentiero, che parte dall’antico borgo di Alino, altra preziosa frazione di San Pellegrino Terme. E’ il luogo ideale per intraprendere piccole o medie escursioni, alla portata di tutti, che si allungano sino alla cima del Monte Molinasco oppure si collegano facilmente ad altri piccoli borghi che punteggiano questo angolo montano della Valle Brembana

Gallery fotografica

Scheda sintetica

Data dell’escursione 25 Novembre 2013
Località di partenza San Pellegrino, borgo di Cà Boffelli
Altitudine  980 metri
Note Nessuna

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *