Frazione di Pusdosso

A Pusdosso non ci arrivi in macchina! Per raggiungerla devi scarpinare mica male, soprattutto se parti da Fondra. Pusdosso ha però quel qualcosa in più che la differenzia e la rende speciale difronte alle altre contrade: è tutt’ora abitata! Vi risiedono oggi quasi una decina di persone.
Certo, rispetto al passato, la gente ha abbandonato anche qui la non facile vita sui monti per scendere più a valle ma Pusdosso è tutt’altro che una frazione addormentata: nei fine settimana e nei periodi estivi viene raggiunta dalle numerose famiglie che hanno mantenuto e sistemato le abitazioni magari ricevute in eredità da nonni e bisnonni. A loro si aggiungono le tante persone che ogni anno si ritrovano per la consueta Festa di Pusdosso oppure per la deliziosa castagnata autunnale.
Gallery fotografica
Scheda sintetica
Data dell’escursione | 8 Novembre 2012 |
Località di partenza | Isola di Fondra, frazione di Pusdosso |
Altitudine | 1038 metri |
Note | Nessuna |