Borgo di Alino

Borgo di Alino
San Pellegrino - Borgo di Alino

Ancora oggi abitato da numerose famiglie, il piccolo borgo di Alino, facilmente raggiungibile percorrendo la strada che da San Giovanni Bianco risale verso Fiupiano al Brembo, è comodamente adagiato su una verdeggiante altura, intorno ai 700 metri d’altitudine, che consente, senza far troppa fatica, di godere di un ampio panorama sull’alta valle Brembana e la val Serina, sino ai contrafforti del Pizzo Arera.

Le poche case che compongono il nucleo, molte delle quali si presentano ancora al loro stato d’origine, si stringono tutt’attorno alla graziosa chiesetta medioevale di San Bernardino, edificata sui resti di un’altra chiesetta già dedicata a San Lino, da cui prende il nome il piccolo borgo montanoAd Linum” poi divenuto Alino. Rifabbricata nel 1804, la chiesa si presenta con un bel portale medioevale dall’arco a sesto acuto ed all’interno conserva oggi preziosi affreschi quattrocenteschi che raffigurano i SS Giovanni Battista, Biagio, Maddalena, Caterina e Defendente, ed una rappresentazione dell’Albero Bene e del Male con i progenitori Adamo ed Eva.

Gallery fotografica

Scheda sintetica

Data dell’escursione 25 Novembre 2013
Località di partenza San Pellegrino, borgo di Alino
Altitudine  687 metri
Note Nessuna

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *